Eccoci nuovamente assieme per la tradizionale riunione mensile del gruppo di radioascolto che gravita su Torino, per vedere e toccare con mano l'ultimo arrivato in casa di Bettino, un Icom IC-7300:
Abbiamo assaggiato le potenzialità della sezione ricevente, essendo la radio attaccata ad un'antenna realizzata con filo sostenuto da immancabile canna da pesca da 9 metri issata su un terrazzino all'ultimo piano della Scuola Sacra Famiglia (che da tempo ormai ospita le nostre riunioni mensili) coniugato con adattatore/trasformatore 36:1 Mini Circuits e contrappeso marconiano di pari lunghezza.
Qui sotto siamo intenti alle varie regolazioni che la sezione ricevente della radio permette, con menù, sotto-menù, tasti, manopole, selettori e schermo touch-screen:
Tanto per effettuare una prova comparativa è stato utilizzato un Tecsun PL-660 che condivideva la stessa antenna per mezzo di uno splitter Mini Circuits ZSC2-2-75. Beh, la bontà dei filtri a pendenza e finestra variabile, i vari pass band tuning ed i circuiti soppressori di rumore hanno fatto (ovviamente) la differenza.
Ed ecco qui sopra due facce ampiamente soddisfatte: quella di Bettino, che ci ha fatto sentire le meraviglie della sua nuova radio; e la mia per essere riuscito ad issare un soddisfacente sistema di antenna in una decina di minuti.
Pagine
▼
Rubrica Radioascolto 2025
▼
sabato 28 maggio 2016
sabato 21 maggio 2016
Single Letter Beacon
Girovagando per le onde Corte non è infrequente imbattersi in segnali emessi in modalità CW o telegrafici che ripetono all'infinito una singola lettera, ovvero "single letter beacon". Della loro esistenza è piena la letteratura e rapporti di orari e frequenze sono stati segnalati dagli SWL di tutto il mondo. Come viene anche detto su Wikipedia edizione inglese (e meno bene nell'edizione italiana), si tratta effettivamente di radiofari o beacon, che emettono in codice Morse una sola lettera, e sono spesso raggruppati tra loro in modo tale che tra una lettera e l'altra ci siano pochi Hz di differenza (vengono quindi anche indicati come Cluster Beacon).
Nella foto qui sopra si vedono chiaramente le trasmissioni a 13526,7 kHz della lettera D, a 13527.9 kHz della lettera S ed a 13528.0 kHz della lettera C.
Sul significato e sull'utilità di queste trasmissioni si è detto e scritto e non aggiungerei null'altro; la pagina inglese di Wikipedia è sufficientemente suggestiva ed esaustiva. Rimane il fatto che si tratta di beacon e possono quindi essere utili per saggiare ed indagare la propagazione nelle varie ore del dì e della notte.
Ricezione del 21 maggio 2016, ore 07:05 circa, ricevitore Elad FDM-S1, software SDR Console v 2.3, antenna end-fed 38 m ca.
Nella foto qui sopra si vedono chiaramente le trasmissioni a 13526,7 kHz della lettera D, a 13527.9 kHz della lettera S ed a 13528.0 kHz della lettera C.
Sul significato e sull'utilità di queste trasmissioni si è detto e scritto e non aggiungerei null'altro; la pagina inglese di Wikipedia è sufficientemente suggestiva ed esaustiva. Rimane il fatto che si tratta di beacon e possono quindi essere utili per saggiare ed indagare la propagazione nelle varie ore del dì e della notte.
Ricezione del 21 maggio 2016, ore 07:05 circa, ricevitore Elad FDM-S1, software SDR Console v 2.3, antenna end-fed 38 m ca.
giovedì 19 maggio 2016
La Garde
Una delle tante stazioni radio marittime che arrivano sufficientemente bene durante il loro slot di trasmissione in modalità Navtex è CROSS La Garde (CROSS=Centres Régionaux Opérationnels de Surveillance et de Sauvetage) a Jobourg, (dipartimento della Manica, regione della Normandia, Francia) [vedi foto].
che trasmette i suoi bollettini internazionali in lingua inglese a 518 kHz secondo questo schema:
Mentre le trasmissioni a carattere locale sono diffuse in lingua francese a 490 kHz secondo questo schema:
Questi sono i bollettini Avurnav Toulon della trasmissione odierna delle ore 1940Z su 518 kHz:
ZCZC WA70
191943 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 533/16
LION
ON 19 MAY 2016 AT 0840 UTC, A SAILING SHIP BORA BORA ADRIFT AT THE
POSITION:
42 33=2E2 N / 004 18,8 E
DESCRIPTION : LENGTH 9 METERS COLOR RED? NOBODY ON BOARDS =2E
CANCEL THIS MSG ON 222359Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA31
131942 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 494/16
PROVENCE
ON 13 MAY 2016 FOUR SCIENTIFIC BUOYS ESTABLISHED IN POSITION:
43 44=2E2N - 007 25=2E8E
43 44=2E0N - 007 26=2E05E
43 44=2E7N - 007 26=2E15E=20
43 44=2E8N - 005 26=2E4E
DESCRIPTION: YELLOW LIGHTS FL (2) 6 SECONDS 3M
CAUTION ADVISED=2E
CANCEL THIS MSG ON 222359Z SEP 2019=2E
NNNN
ZCZC WA32
131943 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 488/16=20
PROVENCE
ON 17 MAY 2016 FROM 1200Z TO 1959Z=20
GUNNERY FIRING EXERCICE IN AREA BOUNDED BY:=20
43 07=2E8N - 006 40=2E0E / 43 05=2E0N - 006 40=2E0E
43 05=2E0N - 006 29=2E0E / 43 02=2E9N - 006 29=2E0E
43 00=2E0N - 006 22=2E2E / 42 47=2E0N - 006 22=2E2E
42 47=2E0N - 006 40=2E0E / 43 05=2E2N - 007 02=2E0E=2E (ZONEX 13-41)
WIDE BERTH REQUESTED=2E
CANCEL THIS MSG ON 171959Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA65
181546 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 529/16=20
PROVENCE
ON 20 MAY 2016 FROM 0630Z TO 1059Z=20
GUNNERY FIRING EXERCICE IN AREA BOUNDED BY:
43 10=2E0N - 005 36=2E0E / 43 10=2E0N - 005 00=2E0E
43 00=2E0N - 005 00=2E0E / 43 00=2E0N - 005 34=2E0E
43 02=2E4N - 005 38=2E0E / 42 56=2E5N - 005 38=2E0E
42 56=2E5N - 005 42=2E9E / 43 02=2E8N - 005 51=2E6E
COASTLINE ZONEX 05-30)
WIDE BERTH REQUESTED=2E
CANCEL THIS MSG ON 201059Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA64
181545 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 527/16
PROVENCE
UNDERWATER OPERATIONS BY ATALANTE,
19 THRU 20 MAY 2016 FROM 0500Z TO 2359Z IN AREAS BOUNDED BY:_
42 37=2E8N - 008 54=2E1E
42 47=2E8N - 008 45=2E3E
43 00=2E0N - 009 08=2E0E
43 00=2E0N - 009 20=2E7E
COASTLINE (ZONEX 100)
CAUTION ADVISED=2E
CANCEL THIS MSG ON 202359Z MAY 2016
NNNN
Ricevitore Elad FDM-S1 con SDR Console v2.3, programma di decodifica SeaTTY V2.30
(altre info su www.pcnavtex.com)
Country | France |
Position | 43°6'N 5°59'E |
Range | 250nm |
Phone | +33 (0)4 94 61 71 10 |
FAX | +33 (0)4 84 27 11 49 |
Telex | 42 430 024 CROMD |
MMSI | 002275400 |
che trasmette i suoi bollettini internazionali in lingua inglese a 518 kHz secondo questo schema:
Time UTC | Storm warnings | Weather bulletins | Navigational warnings |
0340 | ♦ | ♦ | |
0740 | ♦ | ♦ | |
1140 | ♦ | ♦ | ♦ |
1540 | ♦ | ♦ | |
1940 | ♦ | ♦ | |
2340 | ♦ | ♦ | ♦ |
Mentre le trasmissioni a carattere locale sono diffuse in lingua francese a 490 kHz secondo questo schema:
Time UTC | Storm warnings | Weather bulletins | Navigational warnings |
0300 | ♦ | ♦ | |
0700 | ♦ | ♦ | ♦ |
1100 | ♦ | ♦ | |
1500 | ♦ | ♦ | |
1900 | ♦ | ♦ | ♦ |
2300 | ♦ | ♦ |
Questi sono i bollettini Avurnav Toulon della trasmissione odierna delle ore 1940Z su 518 kHz:
ZCZC WA70
191943 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 533/16
LION
ON 19 MAY 2016 AT 0840 UTC, A SAILING SHIP BORA BORA ADRIFT AT THE
POSITION:
42 33=2E2 N / 004 18,8 E
DESCRIPTION : LENGTH 9 METERS COLOR RED? NOBODY ON BOARDS =2E
CANCEL THIS MSG ON 222359Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA31
131942 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 494/16
PROVENCE
ON 13 MAY 2016 FOUR SCIENTIFIC BUOYS ESTABLISHED IN POSITION:
43 44=2E2N - 007 25=2E8E
43 44=2E0N - 007 26=2E05E
43 44=2E7N - 007 26=2E15E=20
43 44=2E8N - 005 26=2E4E
DESCRIPTION: YELLOW LIGHTS FL (2) 6 SECONDS 3M
CAUTION ADVISED=2E
CANCEL THIS MSG ON 222359Z SEP 2019=2E
NNNN
ZCZC WA32
131943 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 488/16=20
PROVENCE
ON 17 MAY 2016 FROM 1200Z TO 1959Z=20
GUNNERY FIRING EXERCICE IN AREA BOUNDED BY:=20
43 07=2E8N - 006 40=2E0E / 43 05=2E0N - 006 40=2E0E
43 05=2E0N - 006 29=2E0E / 43 02=2E9N - 006 29=2E0E
43 00=2E0N - 006 22=2E2E / 42 47=2E0N - 006 22=2E2E
42 47=2E0N - 006 40=2E0E / 43 05=2E2N - 007 02=2E0E=2E (ZONEX 13-41)
WIDE BERTH REQUESTED=2E
CANCEL THIS MSG ON 171959Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA65
181546 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 529/16=20
PROVENCE
ON 20 MAY 2016 FROM 0630Z TO 1059Z=20
GUNNERY FIRING EXERCICE IN AREA BOUNDED BY:
43 10=2E0N - 005 36=2E0E / 43 10=2E0N - 005 00=2E0E
43 00=2E0N - 005 00=2E0E / 43 00=2E0N - 005 34=2E0E
43 02=2E4N - 005 38=2E0E / 42 56=2E5N - 005 38=2E0E
42 56=2E5N - 005 42=2E9E / 43 02=2E8N - 005 51=2E6E
COASTLINE ZONEX 05-30)
WIDE BERTH REQUESTED=2E
CANCEL THIS MSG ON 201059Z MAY 2016=2E
NNNN
ZCZC WA64
181545 UTC MAY 16
AVURNAV TOULON 527/16
PROVENCE
UNDERWATER OPERATIONS BY ATALANTE,
19 THRU 20 MAY 2016 FROM 0500Z TO 2359Z IN AREAS BOUNDED BY:_
42 37=2E8N - 008 54=2E1E
42 47=2E8N - 008 45=2E3E
43 00=2E0N - 009 08=2E0E
43 00=2E0N - 009 20=2E7E
COASTLINE (ZONEX 100)
CAUTION ADVISED=2E
CANCEL THIS MSG ON 202359Z MAY 2016
NNNN
Ricevitore Elad FDM-S1 con SDR Console v2.3, programma di decodifica SeaTTY V2.30
(altre info su www.pcnavtex.com)
lunedì 2 maggio 2016
Kyodo News, Tokyo
Ecco le 4 pagine dell'edizione serale di KYODO NEWS da Tokyo (Kyodo Evening) di oggi 2 maggio 2016; ricezione iniziata alle 18:40 UTC e terminata alle ore 19:42 UTC; ricevitore Elad FDM-S1 sintonizzato su 8465.8 kHz:
Software: SDR Console version 2.3 - SeaTTY v2.30
Software: SDR Console version 2.3 - SeaTTY v2.30